Lottare contro gli incendi boschivi è un lavoro estremamente faticoso. Gli incendi in alto sulle montagne sono particolarmente difficili da affrontare. Ed è lì che viene impiegata la lotta agli incendi ad alta quota. Ogni volta che gli incendi imperversano in cielo, le squadre dei pompieri sono sempre pronte, coraggiose e senza paura per proteggere le persone, le case e la natura stessa. Per questo, vengono utilizzati elicotteri speciali ed attrezzature progettate appositamente per la sospensione. Questi pompieri danno il massimo per spegnere l'incendio e proteggere tutte le vite coinvolte dal pericolo.
I pompieri devono affrontare molte sfide uniche nelle montagne quando combattono incendi quotidianamente. L'aria sottile è uno dei peggiori problemi. La ventilazione è meno frequente ad alte quote, quindi diventa più difficile respirare e muoversi velocemente. Ciò può ostacolare i pompieri e aumentare ancora di più i loro sforzi. In aggiunta all'aria sottile, devono anche fare i conti con il calore e l'umidità. Nelle montagne, su colline ripide con terreni variabili, i pompieri devono essere in buona forma e molto esperti per affrontare queste difficili condizioni. Hanno anche bisogno di attrezzature specializzate, inclusi caschi robusti, stivali solidi e giacche resistenti al calore per combattere un violento incendio.
L'elicottero è uno degli strumenti critici per il controllo degli incendi in alta quota. Queste bestie volanti sono i trasporti ideali per portare pompieri, attrezzi e acqua al sito degli incendi boschivi. Gli elicotteri utilizzano serbatoi resistenti al fuoco che possono contenere acqua, alcuni sono persino dotati di sofisticati tubi retrattili così da poter semplicemente immergere nell'acqua dei laghi o ruscelli vicini per rifornirsi. Successivamente, gli elicotteri decollano, planano sopra l'incendio e rilasciano l'acqua dai loro serbatoi. Ciò aiuta anche a combattere e rallentare la velocità di propagazione dell'incendio, cosa fondamentale per mantenere le persone al sicuro.
Altitudine dei vigili del fuoco: la capacità dell'altitudine di influenzare il modo in cui i pompieri svolgono il loro lavoro è significativa. Quando le squadre operano in terreni elevati, devono prestare particolare attenzione a quelle aree in cui il comportamento dell'incendio è diverso. Un'aria più rarefatta, temperature più alte e condizioni più secche possono portare a incendi che bruciano più intensamente e sono molto più difficili da spegnere. I pendii ripidi e il terreno roccioso possono anche rappresentare pericoli di caduta per i vigili del fuoco. Devono rimanere allertati come team durante l'esecuzione delle attività sul fronte dell'incendio per essere sicuri durante le operazioni.
Combattere incendi ad alta quota è un'occupazione pericolosa, ma con molti premi. Esempio: Lo vediamo attraverso queste valorose squadre che rischiano la vita ogni giorno per salvare altre vite e case. Lavorano anche in luoghi all'aperto straordinariamente panoramici, con montagne imponenti, valli profonde e foreste lussureggianti. Per molti pompieri, una passione per il grande outdoors e la volontà di proteggerlo sono state ciò che li ha spinti a scegliere questa professione. Nonostante le molte sfide e difficoltà associate al lavoro, la maggior parte dei pompieri dichiara di non riuscire a immaginare di fare qualcos'altro nella loro vita.
Copyright © Foshan Null-space flight technology Co., Ltd. All Rights Reserved - Blog - Politica di privacy